Policy 231

Modello di organizzazione, gestione e controllo e codice etico

GWA è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo per prevenire e contrastare la commissione dei reati presupposto della responsabilità amministrativa (ex D. lgs. n. 231/2001) e i fenomeni corruttivi e di mala gestio ex legge n. 190/2012.
Parte integrante del Modello è il Codice etico.

I due documenti sono atti di indirizzo del Consiglio di Amministrazione. Il compito di vigilare sul funzionamento, sull’efficacia e sull’osservanza del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) di GWA, nonché di curarne l’aggiornamento, è affidato ad un organismo indipendente e dotato di poteri autonomi di iniziativa e di controllo: l’Organismo di Vigilanza.

La Parte Generale del MOGC e il Codice etico stabiliscono i principi e le regole che GWA individua quale presupposto per sviluppare e mantenere rapporti di natura istituzionale, contrattuale o extracontrattuale con la Società. In particolare, la Parte Generale definisce i princìpi e gli strumenti per l’attuazione del MOGC che la Società adotta per prevenire e contrastare i reati – presupposto della responsabilità amministrativa ex D.lgs. n. 231/2001 – e i fenomeni corruttivi ex Legge n. 190/2012, nonché per garantire la corretta gestione della Società. Il Codice Etico, invece, è la carta dei principi per orientare e disciplinare i comportamenti organizzativi e individuali ai quali devono attenersi tutti coloro che ne condividono la missione o che hanno un legittimo interesse nel suo perseguimento.

Tutti i soggetti interessati ad avanzare proposte di modifica e/o integrazione della disciplina stabilita dal Codice Etico possono fornire i propri suggerimenti a:

Organismo di Vigilanza GWA
c/o GWA S.p.A. 
Via Fratta Rotonda Vado Largo 4
03012 Anagni (FR)

Inoltre, chiunque venga a conoscenza di eventuali anomalie e/o di comportamenti assunti in violazione a quanto prescritto dalla disciplina del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico è tenuto a segnalarli all’Organismo di Vigilanza con una delle seguenti modalità:

– raccomandata all’indirizzo:
Organismo di Vigilanza GWA
c/o GWA S.p.A. 
Via Fratta Rotonda Vado Largo 4
03012 Anagni (FR)

– posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo: odv@pec.gwa.it
 sistema informatizzato reso disponibile al seguente link

circostanziando, nelle varie modalità, fatti e situazioni in maniera adeguata.

  • Modello di Organizzazione, gestione e controllo (in ITA) Scarica
  • Codice etico (in ITA) Scarica
  • Gestione delle segnalazioni all’Organismo di Vigilanza e tutele del segnalante (in ITA) Scarica