I nostri Prodotti

La GWA nel corso degli anni, sulla sulla base dell’esperienza maturata, ha messo a punto processi tecnologicamente avanzati di trattamento dei reflui, dei fanghi di risulta e delle acque, in particolar modo:

  • Impianti con trattamenti biologici a biomassa sospesa, adesa e/o MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor);
  • Impianti biologici a membrane MBR (Membrane BioReactor) sia con unità di filtrazione esterna (MBR side-stream) che con unità di filtrazione sommersa (MBR submergedmembrane);
  • Impianti di chiariflocculazione chimica;
  • Impianti di filtrazione su cartucce o a sabbia, impianti di icrofiltrazione,
    ultrafiltrazione ed osmosi inversa;
  • Impianti a scambio ionico quali addolcitori e demineralizzatori;
  • Impianti di adsorbimento a carboni attivi;
  • Processi ed impianti per la debatterizzazione a mezzo di agente chimico
    ossidante, ozono o raggi U.V.-C;
  • Processi ed impianti mirati all’abbattimento dei carico inquinante espresso come polifenoli presenti nei reflui dell’industria petrolchimica;
  • Processi ed impianti mirati all’abbattimento dei micro colloidi su acque di scarico per il loro riutilizzo dopo la separazione a membrane;
  • Processi mirati all’abbattimento del carico inquinante espresso come COD (Chemical Oxygen Demand) da reflui provenienti da processi produttivi del Mosto Concentrato Rettificato e da percolati di discarica caratterizzati da valori del COD pari a 20.000 – 30.000 mg/l;
  • Processi ed impianti mirati all’abbattimento del carico inquinante e recupero di quello espresso come Cr (cromo metallo) presente nei reflui da conceria;
  • Processi ed impianti mirati al trattamento depurativo dei reflui ed al riutilizzo delle acque di risulta da impianti produttivi quali: colorifici, tintorie, lavanderie, galvaniche, etc.
  • Processi ed impianti per il prolungamento del tempo di utilizzo “sine die” delle acque di flussaggio nelle zincherie a caldo;
  • Particolari realizzazioni tecnologiche per la riduzione dell’impatto ambientale degli impianti di depurazione.
  • Impianti a fanghi attivi ad ossidazione totale.
  • Impianti per il trattamento delle acque primarie destinate al consumo umano, ai servizi e ai processi produttivi.

servizi di manutenzione impianti trattamento acque, sanificazione aeraulica e produzione e commercializzazione prodotti chimici.

Continua

laboratorio di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche.

Continua

progettazione, realizzazione e gestione impianti di trattamento delle acque.

Continua