CORSO FORMATIVO “Il metodo G-Agro per un’agricoltura sostenibile”

CORSO FORMATIVO “Il metodo G-Agro per un’agricoltura sostenibile”

Il 4 febbraio 2022, sulla scia dei precedenti incontri del 2 dicembre 2021 a Bolzano Vicentino (VI) e del 22 Gennaio 2022 a Cella Monte (AL), si è svolto presso il Conference Center GWA di Anagni il primo corso formativo rivolto ai nostri partner e ai futuri tecnici G-Agro, dal titolo “𝗜𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗚-𝗔𝗴𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲”.

L’incontro è stata un’occasione fondamentale per descrivere, raccontare e discutere più a fondo la nostra visione per il futuro dell’agricoltura, che crediamo dovrà necessariamente basarsi su un approccio sistemico in grado di integrare conoscenze ecologiche, nuove scoperte scientifiche e innovazioni tecniche e tecnologiche con l’obiettivo di avere produzioni a “residuo zero”, con lunga shelf life e grande qualità.

Tra i molti argomenti trattati, sono stati di particolare importanza:

– La fertilità del suolo e degli agrosistemi;
– La stanchezza del terreno;
– La gestione della biodiversità e della sostanza organica;
– La corretta gestione dell’acqua;
– La tecnica G-Agro per la preparazione dei Té di Compost.

Scopri di più su G-Agro:  g-agro.it